Dal codice di Camaldoli alla Costituzione

Il codice di Camaldoli, 2024
Abstract

La Costituzione italiana nasce dall'incontro di diverse culture politiche, in particolare quella socialista, quella liberale e quella cattolica. Lo studio si sofferma sul contributo dato alla formazione della Costituzione italiana, in particolare attraverso l'elaborazione del Codice di Camaldoli nel luglio del 1943 da parte di un gruppo di studiosi e politici cattolici che si riconoscevano nei principi del personalismo. L'articolo mostra l'influenza di tale documento soprattutto sui principi economico-sociali.