Sui ‘tempi’ del procedimento in materia di intese ed abusi nell’interpretazione dei giudici amministrativi italiani: un 'tentato omicidio' del diritto antitrust?

MERCATO CONCORRENZA REGOLE, Forthcoming
Abstract

Il lavoro si occupa di alcune sentenze del Consiglio di Stato e del TAR del Lazio in relazione ai tempi del procedimento antitrust, e in particolare di prescrizione, decadenza e ragionevole durata del procedimento. Al riguardo, si mostra come le norme nazionali, così come la loro interpretazione da parte dei giudici amministrativi, sono contrarie al principio europeo di effettività e dovrebbero essere modificate o disapplicate. Peraltro, i giudici nazionali, sulla base degli insegnamenti della Corte di giustizia europea, potrebbero giungere ad una interpretazione 'ragionevole' di tali norme, garantendo ad un tempo i diritti di difesa e l'efficace applicazione del diritto antitrust dell'Unione europea.